Desenzano Calvina, Juniores affidata a Massimo Ugolini

L’allenatore desenzanese guiderà la squadra Under 19 nel Campionata Nazionale di categoria. Raduno il 17 Agosto.

Massimo Ugolini sarà l’allenatore della squadra Juniores del Desenzano Calvina.
Nato il 7 Maggio del 1972 a Desenzano, Massimo Ugolini ottiene il diploma ISEF prima di intraprendere giovanissimo la carriera di allenatore. Le sue prime esperienze nelle squadre giovanili a Desenzano e a Ghedi.
Nel 1994 su idea di Mircea Lucescu, si aggrega al gruppo Bacconi Data Bank, uno dei primi studi di match Analyst in Italia.
Accanto all’allenatore ex Brescia, Inter e nazionali della Romania e della Turchia, Ugolini acquisisce esperienza all’estero prima come preparatore atletico per il recupero degli infortunati e successivamente come match analyst. Dopo 13 anni in giro per l’Europa grazie alle collaborazioni con Zenit San Pietroburgo e Shakhtar Donetsk, rientra in Italia nel 2017 per un ingaggio come secondo allenatore al Brescia Calcio al fianco di mister Ivo Pulga nella stagione 2017/2018.
Poi un anno sabbatico prima di sugellare l’accordo con il Desenzano Calvina per allenare la squadra Juniores.
Raduno fissato per il 17 Agosto al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, subito dopo il via alla preparazione al campionato Nazionale Under 19 che avrà il suo fischio d’inizio il 10 Ottobre prossimo.

Primo colpo di mercato, al Desenzano Calvina arriva Stefano Franchi

La società del presidente Roberto Marai si assicura le prestazioni sportive della punta ex Pergolettese.

Il Calcio Desenzano Calvina comunica ufficialmente che l’attaccante esterno Stefano Franchi farà parte della rosa di mister Michele Florindo per la prossima stagione agonistica.

Bresciano di Gardone Val Trompia, Franchi è nato il 06 Gennaio del 1985, vanta nella sua carriera 467 presenze tra serie C e D con 135 reti al suo attivo.
Inizia la sua carriera nella Feralpi Salò tra Eccellenza e Serie D, per poi approdare nella Cremonese in C nella stagione 2006/2007. Nella seconda metà della stessa stagione passa al Lumezzane in serie C dove milita per due stagioni. Poi tre anni in serie D con le maglie di Castellana, nuovamente Feralpi Salò, Darfo Boario e Mantova. Con quest’ultima Franchi vince il campionato e viene riconfermato per altre due stagioni in serie C. Torna poi per tre anni tra i Dilettanti dove gioca con Pro Piacenza, Ciliverghe e Piacenza. Con il Piacenza vince ancora una volta il campionato di D e viene riconfermato per la stagione 2016/17 in Serie C dove colleziona 32 presenze mettendo a segno 5 gol.
Nella stagione 2017/2018 divide il campionato in due parti giocando fino a Dicembre nel Rezzato (serie D, 6 presenze con 5 reti) per poi ritornare a Piacenza in serie C dove vanta al suo attivo 13 presenze.
Nelle ultime due stagioni Stefano Franchi milita nella Pergolettese: una stagione in Serie D (32 presenze e 11 reti) e una in serie C (22 presenze e 2 gol).
Da oggi Stefano Franchi è il nuovo esterno del reparto avanzato del Desenzano Calvina di mister Michele Florindo.

Nasce il Desenzano Calvina, un progetto per guardare in alto

Una nuova compagine societaria nata dalla fusione di importanti realtà del territorio come Sporting Desenzano e Calvina 1946

DESENZANO (Brescia) 13.07.2020 –  Nella sala Brunelli del Comune di Desenzano del Garda, presentata la sinergia tra FC Sporting Desenzano e AC Calvina 1946 che dà il via al progetto calcistico Calcio Desenzano Calvina.
I soci, trovatisi nel pomeriggio nell’ufficio del Notaio Rosa di Salò per sottoscrivere l’accordo, alle 19 illustrano alla stampa la formula del progetto.
Determinati a raggiungere obiettivi importanti, il presidente del Calvina, da oggi presidente del nuovo sodalizio che prenderà appunto il nome di Calcio Desenzano Calvina, oltre a parlare sul nuovo progetto sportivo anticipa che in tempi brevi ci saranno altre novità come un nuovo logo, allo studio dello Studio Premier di Padenghe e tanto altro.

A fare gli onori di casa l’assessore allo sport Francesca Cerini che esprime valutazione positiva sull’operato:”Un lavoro che ha avuto inizio due anni orsono con grandi prospettive per la città di Desenzano, soprattutto per il settore giovanile che conta già 350 tesserati“.

Roberto Marai, Presidente del nuovo sodalizio: “Un progetto intrapreso da quando siamo arrivati sulla sponda meridionale del Garda ereditando quanto di buono ci ha lasciato lo Sporting Desenzano. Calcisticamente siamo attualmente la terza forza della provincia, ma stiamo già guardando verso l’alto“.

Giovanni Maiolo Assessore alle Infrastrutture:”Desenzano è una piazza che ha sempre meritato tanto ma in 92 anni di storia calcistica ha raccolto molto poco in fatto di popolarità. Il Comune di Desenzano crede in questo nuovo progetto e a breve inaugureremo un nuovo campo in sintetico“.

Rudy Zucca, vice Presidente del nuovo Desenzano Calvina ricorda nel suo intervento di quanto siano importanti gli impianti per una realtà sportiva e ufficializza che gli allenamenti della Prima Squadra si svolgeranno al Maraviglia di Rivoltella, mentre le gare ufficiali casalighe saranno disputate al Tre Stelle.

Stefano Medioli, consigliere del nuovo sodalizio e desenzanese, sottolinea che non ci si rende conto dell’attrattività della città:” Il mondo del calcio avrebbe potuto avere uno sviluppo migliore di quello che fin qui la storia ci ha offerto. Oggi abbiamo concretizzato quella che io ritengo una grande opportunità per lo sport, per il calcio e per la città di Desenzano“.
Restano invariati i colori sociali bianco e azzurro, entrambe le società adottavano storicamente questo abbinamento di colori. La scelta non è stata obbligata ma si è voluto valorizzare un punto di unione tra le due realtà calcistiche bresciane.

Presentato all’incontro anche il sito ufficiale della società, con un clic del Presidente Roberto Marai mette in rete il nuovo portale. Si può trovare all’indirizzo www.desenzanocalvina.it e conterrà news, informazioni utili e link di richiamo ai portali storici di Sporting Desenzano e Ac Calvina 1946 perchè la storia non va mai cancellata.
La pagina Facebook di Calvina 1946 e l’account instagram non spariranno ma anzi implementati, da oggi però con il nome “desenzano_calvina“.

Serie D, ecco le date di inizio della stagione 2020/2021

DESENZANO (Brescia) 10.07.2020 – La Lega Nazionale Dilettanti ha comunicato oggi le nuove date della stagione 2020/21 per quanto riguarda il campionato di Serie D e la Juniores.
Resta solo il dubbio di quale sarà l’evoluzione della curva epidemiologica nei prossimi mesi, come espresso nella nota ufficiale che si riporta qui di seguito:


«Dopo le linee guida contenute nel Comunicato Ufficiale n°1, il Dipartimento Interregionale ha indicato le date di inizio delle proprie competizioni (in attesa dei provvedimenti delle Autorità governative e/o sanitarie per lo svolgimento delle attività agonistiche) per la stagione 2020/2021.
Si parte il 20 settembre col turno preliminare di Coppa Italia, poi il 27 settembre al via la Serie D e il 10 ottobre il campionato Juniores
».

Mattia Mauri vince il “Pallone d’Oro” del calcio bresciano

LONATO (Brescia) 07.07.2020 – L’attaccante della Calvina Mattia Mauri si aggiudica il pallone d’oro per la stagione 2019/2020. La punta biancoazzurra sbaraglia l’agguerrita concorrenza di Nicola Del Bosco (Lumezzane) e Andrea Franzoni (Ciliverghe) rispettivamente secondo e terzo classificato.
Mattia Mauri, rientrato nel circuito dei dilettanti dopo una breve parentesi nella FeralpiSalò, è stata la pedina determinante per un campionato esaltante come quello della Calvina alla seconda stagione di Serie D. Un bottino di tutto rispetto quello di Mattia Mauri, con i suoi 4 gol e 5 assist in sole nove gare, ha rappresentato un valore aggiunto al gruppo di mister Michele Florindo convincendo così i giudici e i designati al voto della manifestazione organizzata dal quotidiano Bresciaoggi, ad assegnargli l’ambito riconoscimento bresciano.
Il pallone d’oro resta quindi nella bacheca della Calvina, dopo l’ex biancoazzurro Alessandro Triglia (ora in forza al Breno) vincitore dell’edizione 2018-2019, replica Mattia Mauri inanellando un altro miracolo nello spumeggiante periodo di soddisfazioni del club biancoazzurro del Presidente Roberto Marai.

Leggi anche il servizio di Bresciaoggi sulla vittoria di Mattia Mauri

Nando Vescusio è il nuovo responsabile comunicazione

DESENZANO (Brescia) 07.07.2020 – Una nuova compagnia societaria e un nuovo volto per la comunicazione nella sinergia tra Sporting Desenzano e Calvina.
Si tratta di Nando Vescusio 58 anni bresciano, un passato da fotografo sportivo di alto profilo che ha maturato la sua professionalità in grandi società come Juventus e Ferrari per poi sviluppare gli aspetti della comunicazione di società sportive con ambizioni di crescita. Due stagioni al Venezia e alla Reggiana, cinque alla Correggese per poi passare al Calcio Varese. In mezzo, nelle ultime tre estati, una importante collaborazione con la Federazione Italiana Sci Nautico presso il centro di San Gervasio Bresciano. Vescusio approda al nuovo sodalizio calcistico con tanti progetti e voglia di accompagnare la squadra verso mete ambiziose avvicinandola ai tifosi e alla città di Desenzano grazie ai media, ai social e al sito ufficiale.
Al sig. Matteo Carone, addetto stampa uscente della Calvina, va un ringraziamento per il prezioso lavoro fin qui svolto che ha certamente contribuito a rendere possibile quanto accadrà nel futuro della società.