Un pari senza reti tra Desenzano Calvina e Casatese

Non basta la forza agonistica degli uomini di mister Florindo per avere ragione di una Casatese che dimostra in campo tutto il proprio valore

La prima del Desenzano Calvina non porta in cassaforte quanto sperato. Un solo punto frutto di un pari senza reti che non soddisfa mister Florindo ma che invece l’allenatore della Casatese conserva come un punto guadagnato. Tricarico infatti riconosce a fine gara tutto il valore della squadra gardesana elogiandone tutti i reparti. Il Desenzano Calvina non sfrutta le occasioni del primo tempo per poter vincere la partita e nella ripresa, dopo un lungo periodo con il freno a mano tirato, prova a cambiare qualcosa ma non riesce ad imporre quel potere offensivo che avrebbe potuto dare un volto diverso alla gara.
Dopo un avvio di partita tutto di marca desenzanese dove il gol è davvero mancato per un soffio, la Casatese prova a farsi minacciosa con intensità solo negli ultimi minuti di pri mo tempo, eccezion fatta per un palo colpito da Isella al 17′. Nel secondo tempo al Desenzano Calvina manca un po’ la lucidità nel “giro palla” , e la messa in opera dei palloni lanciati in avanti non dà i frutti sperati, la mossa infatti non rientra nelle corde delle tattiche di mister Florindo ma contro un avversario chiuso nella propria metà campo altro non si poteva fare. Il Desenzano Calvina forza quindi la manovra e di contro la Casatese al battesimo in serie D, mostra di essere una buona squadra respingendo colpo su colpo i tentativi biancoazzurri.

DESENZANO CALVINA – CASATESE 0-0
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Turlini, Zanolla (dal 34’st. Perotta), Cazzamalli, Ruffini, Sorbo, Crema (dal 25’st. Gubellini), Luca Ruffini, Recino, Mauri (dal 14’st. Franchi), Franzoni (dal 25′ st. Palmieri). Allenatore Michele Florindo
CASATESE: Ferrara, Sordillo, Frigerio, Baldan, Perego, Bello, Sassella (dal 25’st. Mandelli), Pennati (dal 40’st. Gambazza), Fall (dal 28’st. Crea), Isella, Sala (dal 45’st. Petronelli). Allenatore Danilo Tricarico.
ARBITRO: Francesco Gai di Carbonia (Davide Nurchi di Alghero e Martino Fadda di Carbonia)
AMMONITI: Sorbo, Mauri, Zanolla, Marco Ruffini e Palmieri (Desenzano Calvina); Mandelli e Sordillo (Casatese).
NOTE: Pubblico pagante 180 spettatori nelle norme imposte dal DPCM anti covid. Calci d’angolo: 8-7 per Desenzano Calvina

Il Desenzano si schiera in campo in maglia nera, la terna è vestita di azzurro e quindi le nuove maglie si sfoggeranno in un’altra occasione.
La predisposizione tattica imposta da mister Florindo è con un 4-3-1-2 con Franzoni trequartista a beneficio dei due avanti Mauri e Recino. Più indietro Zanolla, Marco Ruffini, Sorbo e Turlini sulla linea difensiva con Cazzamalli alla funzione di playmaker e la coppia Crema – Luca Ruffini interni di centrocampo.
Casatese con Ferrari in porta Sordillo e Frigerio sugli esterni con Perego e Bello difensori centrali. A centrocampo Tricarico pone Baldan in regia assistito da Sassella e Pennati, in avanti Fall, Isella e Sala.
L’avvio è guardingo per entrambe le squadre. Ci prova Recino con un colpo di testa in avvio, ma l’ocasione più grossa capita alla squadra ospite. Sono passati 17 minuti quando Isella di testa sfrutta un’uscita fuori tempo di Sellitto per inzuccare la palla mandandola a sbattere sopra l’incrocio dei pali.
Al 17′ il Desenzano Calvina effettua una ripartenza folgorante che porta Mauri in area in ottima posizione il quale, invece di provare il tiro allarga per Recino che dal limite dell’area prova la botta che incoccia contro un avversario. Gli avanti gardesani reclamano un tocco di mano non visto però dal direttore di gara.
Due minuti dopo Mauri con una serpentina si fa spazio e prova la battuta angolata che il portiere Ferrara sventa distendendosi in tuffo sulla sua destra.
Dopo il 35′ il Desenzano Calvina si rende pericoloso in tre distinte occasioni. Prima Franzoni sfondera una sciabolata da limite che il portiere Ferrara devia in calcio d’angolo con un volo sotto la traversa, poi Cazzamalli dall’area piccola fallisce la correzione in rete. Infine Crema, da un cross dalla destra colpisce di testa da due passi con poca convinzione e la palla termina sul fondo. Il Desenzano Calvina spinge sull’acceleratore e ci vuole tutta la spericolatezza del portiere della Casatese Filippo Ferraro per sventare in uscita due volte su Franzoni in ottima posizione per la battuta a rete.
Gli ospiti mettono nuovamente la testa fuori dalla loro metà campo al 41′ quando da un calcio d’angolo di Sala, Isella smarcato sul disco del rigore tenta la battuta a rete di prima intenzione una conclusione che termina altissima sopra la traversa.
La prima parte di gara finisce con una Casatese più propositiva che si sporge spesso in avanti.


Nel secondo tempo le due squadre rientrano senza adoperare nessun cambio, ma al 14′ Florindo sostituisce Mauri con Franchi nel tentativo di vivacizzare la manovra. Al 17′ una travolgente azione di Luca Ruffini sulla sinistra crea scompiglio nella difesa ospite, il suo cross dalla linea di fondo a rientrare è pronto per Franchi per la battuta a rete da distanza ravvicinata, ma la smanacciata di Ferrara vanifica l’ottimo lavoro svolto dal centrocampista bresciano.
Sul ribaltamento di fronte Sellitto si oppone sul primo palo ad un sinistro in digonale di Fall in penetrazione dalla destra.
Al 19′ una spettacolare rovesciata di Recino dal limite dell’area viene deviata in angolo da un tocco della difesa ospite, un bel gesto atletico che avrebbe meritato maggior gloria. La squadra ospite in avanti si muove bene ma trova sempre una attenta difesa del Desenzano Calvina e per la conclusione devono sperare nei calci piazzati. Il più pericoloso di questi al 22′, trova Sellitto pronto alla parata.
Florindo vuole la sua squadra più offensiva e al 25′ effettua un doppio cambio: fuori Crema e Franzoni, dentro Gubellini e Palmieri. La cosa riesce per qualche minuto poi la squadra di casa va un po’ in affanno. La Casatese infatti si porta sempre in avanti con maggiore frequenza costringendo Sorbo e compagni a chiudersi nella propria metà campo per tentare di colpire con delle ripartenze.
Nel recupero il Desenzano Calvina trova la trama giusta per sbloccare il risultato in “zona Cesarini”, ma la conclusione di Gubellini su assit di Franchi viene deviata in angolo. Era l’ultima azione della partita, sulla rimessa dalla bandierina l’arbitro sig. Gai di Carbonia fischia la fine dell’incontro per un pareggio a reti inviolate che lascia un po’ di amaro in bocca.

Buon compleanno a Riccardo Palmieri

Il centrocampista del Desenzano Calvina compie oggi 26 Settembre, l’età di venticinque anni

Alla vigilia del debutto in campionato, nello spogliatoio del Desenzano Calvina si festeggia Riccardo Palmieri che oggi compie 25 anni.

Il centrocampista biancoazzurro è infatti nato a Lodi il 26 Settembre del 1995.

A Riccardo Palmieri vanno gli auguri più sinceri di un buon compleanno da parte dei compagni di squadra, dallo staff, dai dirigenti e dai tifosi.

LodaGroup sponsor del Desenzano Calvina

L’azienda della famiglia Loda rinnova la partnership con il Desenzano Calvina con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting

Continua la partnership tra il calcio desenzanese e l’azienda della famiglia Loda, la quale conferma la sponsorizzazione della società Calcio Desenzano Calvina, con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting.

L’azienda guidata da Alessandro, Andrea, Paola e Stefano  dopo l’importante supporto riservato negli anni allo Sporting Desenzano, ha da subito creduto nelle opportunità per il calcio desenzanese che sarebbero potute derivare dalla fusione

con la società Calvina del Presidente Roberto Marai e condividendone lo spirito e gli obiettivi ha di conseguenza deciso di partecipare a questa nuova avventura confermando il rapporto di sponsorizzazione con il Calcio Desenzano Calvina.

Il logo della LodaGroup sarà affisso su tutte le maglie ufficiali della prima squadra, sul retro, sopra il numero.

La famiglia Loda è attiva dal 1948 nel commercio di prodotti siderurgici; i due magazzini di Desenzano del Garda e di Castiglione delle Stiviere dispongono di un’ampia offerta che spazia dai prodotti siderurgici (laminati, tubi travi e lamiere) alla meccanica, acciaio inox, ferramenta etc.

Serietà, competenza e spirito imprenditoriale hanno permesso alla LodaGroup di crescere negli anni fino a diventare uno dei punti di riferimento nelle provincie di Brescia, Mantova, Verona e Cremona.

Settore Giovanile, gare ancora a porte chiuse

La FIGC fa chiarezza sul protocollo contenente le indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio giovanile

Le gare del settore giovanile restano a porte chiuse. Anche le gare amichevoli in programma nel fine settimane si disputeranno senza la cornice del pubblico.

A farne chiarezza un protocollo emanato dalla FIGC nella giornata di ieri venerdì 18 Settembre dove, tra i cambiamenti maggiormente significativi c’è il divieto relativo alla presenza di pubblico alle partite fino al 7 ottobre.

Si giocherà a porte chiuse in tutti i campionati nazionali, regionali e provinciali, giovanili comprese.

Il legale rappresentante della società sportiva resta il responsabile degli adempimenti di legge in sede civile e penale, capitolo discusso e poco gradito ai club dilettantistici.

Per approfondire quali sono le disposizioni del protocollo CLICCA QUI

Ultimo test pre campionato per il Desenzano Calvina

Si gioca domenica 20 alle ore 15 al “Tre Stelle” contro l’Arzignano. Gara a porte chiuse per il DPCM del 7 Settembre scorso

Ultimo test pre campionato per il Desenzano Calvina che domenica 20 Settembre affronterà l’Arzignano. Un’amichevole che si giocherà a porte chiuse presso allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.
Un’ampia sintesi delle fasi salienti della partita sarà trasmessa sul portale del Desenzano Calvina nella serata di domenica attraverso il Canale You Tube @desenzanocalvina.

L’ingresso ai giornalisti e fotografi è limitato e sarà necessario accreditarsi attraverso una mail da inviare a comunicazione@calciodesenzano.it.

Nonostante questo aspetto, l’appuntamento è molto importante, quello con l’Arzignano sarà infatti un vero test sotto tutti i punti di vista, la squadra veneta, inserita nel girone D, non sarà avversario di campionato del Desenzano Calvina, ma ha tutte le carte in regola per disputare una stagione da protagonista.

Fischio d’inizo della partita alle ore 15.

Desenzano Calvina – Lumezzane, gara vera: 4-3

Gardesani e Valgobbini giocano un calcio tutt’altro che pre campionato. Tre volte in vantaggio, il Lumezzane subisce per altrettante volte la rimonta del Desenzano Calvina che nei minuti finali realizza anche il gol del sorpasso

A Remedello Desenzano Calvina e Lumezzane mettono in mostra tutte le loro doti dando vita ad una gara spettacolare ed emozionante. Alla fine si conteranno sette gol per la gioia dei 150 spettatori in tribuna.
Una gara vera dove nessuno ci sta a perdere.
Un ottimo test per il Desenzano Calvina che dimostra tutto il suo valore contro una squadra che giocherà in Eccellenza ma che potrebbe dire la sua anche in Serie D.
In avvio il gioco espresso dal Desenzano Calvina non vale il risultato, è infatti il Lumezzane a portarsi in vantaggio con Fattori al quale replica Recino dagli undici metri. Lume di nuovo in vantaggio allo scadere di primo tempo con Pedrinelli, ma a ristabilire la parità prima del riposo ci pensa ancora Recino.
Nel secondo tempo Lumezzane ancora avanti con Minelli, poi nei dieci minuti finali la formazione di mister Florindo mette la freccia e sorpassa grazie ai gol di Gubellini e Carraro.

DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 4-3 (pt. 2-2)
RETI: 4′ Fattori (L), 19′ Recino (DC) su rigore, 41′ Pedrinelli (L), Recino (DC), 58′ Minelli (L), 81′ Gubellini (DC), 83′ Carraro (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto, Turlini, Zanolla, Missaglia, Cazzamalli, Marco Ruffini, Franzoni, Crema, Gubellini, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Sellitto, Turlini (dal 67′ Mazzurega), Perotta, Cazzamalli, Chiari, Sorbo, Franzoni, Palmieri, Recino, Mauri (dal 67′ Luca Ruffini), Franchi (dal 67′ Carraro). Allenatore Michele Florindo
LUMEZZANE: Kaloudis (46′ Botti), Zullo (dal 55′ Conti), Giosu (dal 77′ Paderno), Fattori (dal 67′ Gnali), Pinton (dal 80′ Stankevicius), Pesce (dal 80′ Barbieri), Pedrinelli (dal 67′ 22), Minotti (dal 80′ Inverardi), Caracciolo (dal 77′ Straolzini), Dal Bosco (dal 67′ Colosio), Minelli (dal 77′ Caldara). Allenatore Alberto Simonelli.
ARBITRO: Nicola Gianmarinaro di Brescia
NOTE: Gara aperta al pubblico con l’affluenza di circa 150 persone tutte in tribuna con distanziamento sociale e mascherine.

Mister Florindo schiera il Desenzano Calvina con un 4-3-1-2 che vede Sellitto tra i pali, Chiari e Sorbo difensori centrali con Turlini e Perotta esterni. In mezzo al campo Cazzamalli staziona davanti alla difesa con Palmieri e Franzoni interni di centrocampo, più avanti Franchi dietro le punte Recino e Mauri.

Simonelli, siede sulla panchina al posto di Stankevicius in Lituania, ma lo schema non cambia. Il Lumezzane si dispone in campo con un 4-3-1-2 a specchio che vede Zullo, Pinton, Fattori e Giosu a compore la linea difensiva, Pesce alla funzione di Playmaker, Pedrinelli e Minelli esterni con Minotti dietro le punte Caracciolo e Dal Bosco.

Dopo la dovuta acclimatizzazione al caldo torrido della bassa bresciana, la prima nota di rilievo della partita si registra al 4′ quando il Lumezzane passa in vantaggio. Corner teso dalla destra sul primo palo di Pesce che trova sulla traiettoria l’ex Correggese Fattori che di testa inzucca anticipando l’intervento di Chiari e mandando la palla all’incrocio alla sinistra di Sellitto. Il gol non scoraggia l’undici di mister Florindo che, pur riconoscendo la bravura della squadra valgobbina, imposta sempre trame interessanti.

Bene il lavoro di Palmieri nella zona di centrocampo, di Franchi che sulle sue giocate a destra o a sinistra crea sempre scompiglio, di Recino in mezzo all’area osservato speciale dalla difesa del Lumezzane e da Cazzamalli che si rileva sempre un valore aggiunto malgrado la carta d’identità.

Al 16′ però è ancora il Lumezzane a sfiorare il gol. Grande progressione sulla sinistra di Caracciolo che dalla linea di fondo campo serve solo in mezzo all’area Pedrinelli pronto a spingere la palla in rete ma anticipato dal provvidenziale intervento in scivolata di Sorbo che manda la palla in calcio d’angolo.

Al 19′ il Desenzano Calvina usufruisce di un calcio di rigore. Zullo frana su Recino smarcato in area e l’arbitro non può fare altro che indicare il disco degli undici metri. La battuta di potenza dello stesso Recino che angola tutto a sinistra a mezza altezza, ristabilisce le sorti dell’incontro sul pari.

A metà tempo sale in cattedra Alessandro Perotta. L’esterno mancino delizia il pubblico con una serie di progressioni sulla fascia a beneficio delle punte e con due interventi difensivi di gran classe.
E’ però ancora il Lumezzane a far sobbalzare la tribuna al 33′ con una potente conclusione da fuori area di Minelli che sfiora l’incrocio alla destra di Sellitto.

La partita assume toni non troppo amichevoli, la grinta messa in campo entrambe le squadre fa si che la gara sia vera ma sempre con lo spirito giusto in fatto di correttezza, tranna qualche scaramuccia nel finale, ma senza conseguenze. Alla sventola di Minelli, risponde poco dopo il tridente gardesano, Mauri e Recino mettono più volte scompiglio nella retroguardia avversaria ma senza trovare lo spunto per la battuta a rete.

Il Lumezzane passa di nuovo in vantaggio al 40′. Pedrinelli riceve da Dal Bosco a fare da centroboa e da centro area infila sul secondo palo Sellitto in uscita.

Risponde subito il Desenzano Calvina e lo fa con il solito Recino che dopo essersi trovato un pallone tra i piedi in piena area, calcia un rigore in movimento che incoccia sul palo interno alla sinistra di Kaloudis e carambola in rete dopo aver colpito anche l’interno del palo opposto.

Nel secondo tempo cambi importanti negli uomini e nello schieramento da parte di mister Florindo. Confermato Sellitto tra i pali, la difesa vede Missaglia e Marco Ruffini difensori centrali con Turlini e Zanolla esterni. Il centrocampo conferma in principio Cazzamalli in zona playmaker, con Crema a destra e Franzoni a sinistra. Mauri funge da mezzapunta (a volte a fare anche la terza punta in un 4-3-3 puro) a beneficio di Franchi spostato in avanti a far coppia con Gubellini.
Lumezzane con gli stessi in campo dei primi 45 minuti.

Al 11′ una progressione di Franzoni viene fermata in modo falloso al limite dell’area, a calciare la punizione ci va Mauri che calibra bene il tiro a scendere che sbatte sulla parte alta della traversa per terminare la sua corsa nel prato oltre la rete.

Al 18′ Minelli riporta in vantaggio per la terza volta il Lumezzane. Turlini su un cross a spiovere in area, si trova fuori tempo e si porta quindi al disturbo della giocata di Mineli. Agganciata la palla, la punta lumezzanese si porta verso la linea di fondo per toccare di esterno infilando sotto la traversa mettendo fuori dai giochi difensore e portiere.

Al 22′ una bella azione in trinagolazione avviata da Crema per Franzoni che mette a centro area dove Gubellini fa velo per Mauri che, complice la deviazione di un avversario, fallisce di poco il bersaglio.
Per vedere il terzo gol del Desenzano Calvina bisogna aspettare il 35′ della ripresa. Luca Ruffini dalla destra effettua un bel cross a beneficio di Franzoni e Gubellini in area. Gubellini con autorità si impossessa del pallone e dopo essersi girato infila la porta del Lumezzane nell’angolino più lontano.

Il Desenzano Calvina poco dopo trova anche lo spunto per passare in vantaggio. Dalla Destra Luca Ruffini serve Carraro che si imbuca verso la porta difesa da Botti per effettuare un tiro-cross che beffa la difesa rossoblu che altro non può fare che osservare la palla terminare in rete.

Complice il gran caldo, gli ultimi minuti sono un conto alla rovescia in attesa del triplice fischio.