Durante il ritiro a Spiazzo (TN) , la prima squadra ha vissuto un momento di formazione e confronto grazie a un briefing tecnico dedicato alle novità regolamentari introdotte dalla Circolare 1 dell’AIA per la stagione 2025/2026.
Tra i temi affrontati:
- 🧤 Stop alle perdite di tempo dei portieri: da quest’anno, se un portiere trattiene il pallone con le mani per più di otto secondi, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo alla squadra avversaria.
- ⚽ Doppio tocco sul rigore: se il rigorista tocca il pallone due volte (involontariamente) il rigore non sarà convalidato. In caso di gol, il tiro va ripetuto; se non entra, si assegna punizione indiretta.
- 🤝 Relazione con gli arbitri: è stato ribadito il ruolo centrale del capitano come unico interlocutore autorizzato con il direttore di gara. Le proteste collettive saranno sanzionate, mentre il dialogo rispettoso sarà incoraggiato.
A chiudere il briefing, un momento di leggerezza e competizione: la squadra si è divisa in due gruppi e si è cimentata su una serie di quiz sul regolamento del gioco del calcio e su casistiche , tra domande curiose e risposte sorprendenti.
Il risultato? Parità perfetta: 8 a 8, segno che la voglia di imparare va di pari passo con lo spirito di squadra.
In calce il video con alcuni spezzoni dell’incontro

Responsabile Comunicazione del Calcio Desenzano.
Giornalista pubblicista.
Ex arbitro di calcio: ha diretto oltre 350 gare raggiungendo l’ambito nazionale ( gare del Campionato Primavera e Serie D).
Precedenti esperienze con lo stesso incarico :
3 stagioni con il Villafranca Veronese;
1 stagione con il Castelbaldomasi e Camisano;
4 stagioni con il Montecchio Maggiore.
Collabora con l’emittente televisiva PRIMA FREE TV in qualità di opinionista sportivo nella trasmissione LUNEDI IN CAMPO e con la testata giornalistica GIOVANISPORT.