Simone Gauzolino arbitra Desenzano-Caravaggio

Il fischietto torinese, facente parte della CAN D dal 2018, vanta due precedenti con il Caravaggio e uno con il Calvina

Domenica di campionato per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche del “Tre Stelle” il Caravaggio, partita valida per il dodicesimo turno di ritorno del girone B del campionato di Serie D.

Il match si disputa domenica 2 maggio 2021, per l’ultima volta in stagione alle ore 15.00, e sarà diretta dal Sig. Simone Gauzolino della sezione di Torino, il quale si avvarrà dell’aiuto fornito dagli assistenti Gianluca Pischedda di Torino e Michele Decorato di Cosenza.

In questa stagione il fischietto torinese, nell’organico della CAN D dal 2018, ha diretto quindici incontri, a partire da Fidelis Andria 2018-AZ Picerno 1-2 per continuare con Torino Under 18-Fiorentina Under 18 2-0, Siena 1904-Montespaccato 1-0, Fiorenzuola 1922-Aglianese Calcio 1923 5-1, Licata-Pol. Santa Maria Cilento 1-1, Torino Under 18-Roma Under 18 3-2, Virtus Bolzano-Trento 1921 2-2, Latina-Nocerina 1-1, Sammaurese-Pro Livorno 0-0, Campodarsego-Manzanese 1-4, Real Agro Aversa-Città di Fasano 0-1, Caronnese-Sestri Levante 2-1, Città di Campobasso-Castelnuovo Vomano 4-0 e Sporting Club Trestina-Pianese 0-1.

Nello stesso girone del Desenzano Calvina, il Sig. Gauzolino ha arbitrato Casatese-Crema, terminato 2-3.

Ottanta ammonizioni e cinque espulsioni completano il quadro statistico del direttore di gara.

Nel curriculum dell’arbitro si contano due precedente con il Caravaggio; il primo è datato 30 settembre 2018, terza giornata del girone B di Serie D. La partita era Darfo Boario-Caravaggio, terminata 1-1; al gol di Christian Spampatti per il Darfo al 52’ aveva pareggiato Davide Perego al 79’ per la squadra allora allenata da Marco Bolis, entrambi al loro primo gol stagionale. In quel frangente, Alessandro Lamesta e Lorenzo Torri erano tra gli attuali giocatori scesi in campo; assieme a loro, anche il centrocampista ora alla società gardesana Alessandro Turlini.
Il secondo incrocio è invece dell’11 settembre 2018, anche in questo caso terza giornata del girone B di Serie D, quando il Caravaggio sempre allenato da Marco Bolis aveva perso per 2-0 in casa contro il Legnano; le reti portano la firma di Valerio Foglio al 5’ su assist di Alvitrez e di Riccardo Cocuzza al 27’ su passaggio smarcante di Marco Gasparri. Andrea Gritti, Claudio Messaggi, Marco Marchiondelli, Alessandro Lamesta e Francesco Pirovano sono i giocatori dell’attuale rosa che erano in campo in quella partita.

Uno solo invece il precedente con il Calvina, datato 18 settembre 2018; alla prima giornata del girone D di Serie D, i biancazzurri avevano battuto tra le mura amiche l’OltrepoVoghera per 2-1; il doppio vantaggio casalingo è stato siglato da Triglia al 4’ e da Serafini su calcio di rigore al 16’, mentre il gol della bandiera ospite è stato messo a segno da Galtarossa al 58’.
Con la maglia del Calvina, guidata dalla panchina da Ennio Beccalossi, aveva giocato titolare Andrea Franzoni, sostituito al 90’ da Nicolò Pasini.

credits: Stefano Benetazzo

Un arbitro laziale per Desenzano Calvina – Seregno

Il big match affidato a Dario Di Francesco di Ostia Lido; assistenti Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Michele Decorato di Cosenza

“Il senso del calcio è che vinca il migliore in campo, indipendentemente dalla storia, dal prestigio e dal budget”

Johan Cruijff, il “proprietario” della frase sopra citata, di sfide emozionanti, di vittorie esaltanti ma anche di cocenti sconfitte ne ha conosciute tantissime, ha affrontati numerosi avversari e combattuto fino all’ultimo secondo, sia in campo che in panchina.

Un match di altissimo livello, con le dovute proporzioni, è quello che andrà in scena domenica 24 gennaio, alle ore 14.30, allo stadio “Tre Stelle” tra il Desenzano Calvina e il Seregno, capolista solitaria del girone B della Serie D.

Ad arbitrare questo attesissimo match sarà il Sig. Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido, il quale verrà assistito dai Sigg. Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Michele Decorato di Cosenza.

Il direttore di gara ha arbitrato, fino a questo momento, otto partite: l’esordio stagionale è coinciso con Lazio-Bologna Under 17 terminata 1-1, per proseguire con Licata-Roccella 2-0, Taranto 1927-Sorrento 1945 1-2, Pro Livorno 1919 Sorgenti-Real Forte Querceta 4-0, Calcio Biancavilla 1990-Calcio Cittanovese 2-1, Foligno-Aquila 1902 Montevarchi 2-1 e Giugliano 1928-Savoia 1908 0-3.

In questa stagione, ha estratto finora il cartellino giallo in trentacinque occasioni senza mai espellere nessun giocatore.

Di Francesco è al quarto anno in Serie D, dopo aver arbitrato nel campionato di Promozione ed essere stato promosso rapidamente, dopo soli due anni di esperienza, il che significa che il rendimento è sempre stato buono. E’ stato designato varie volte anche nel campionato nazionale Under 17 e nella Serie A femminile.

Nel mese di marzo del 2016 il fischietto di Ostia Lido aveva sospeso la semifinale di Coppa Italia di Eccellenza laziale tra il Real Colosseum e il Formia a un minuto dalla fine, sul punteggio di 0-0, perché un oggetto avrebbe colpito il secondo assistente Carlo Duca di Ciampino; i minuti di recupero previsti non sono mai stati giocati.

Di Francesco, in questa stagione, non ha ancora arbitrato né il Desenzano Calvina né il Seregno e non si contano nemmeno precedenti nei campionati precedenti.

credits: Stefano Benetazzo