Provinciali, due sconfitte segnano il Desenzano che esce a testa alta

Nei confronti contro Urago Mella (U.16) e Altavalsabbia (U.15) non bastano due prestazioni maiuscole dei gardesani per evitare due sconfitte

DESENZANO (Brescia) 27.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, il movimento del Calcio Desenzano registra due sconfitte. Le due squadre del Desenzano escono entrambe sconfitte dai loro rispettivi incontri, Alta Valsabbia si aggiudica la gara contro la formazione di mister Frino con il punteggio di 4-2 maturato solo nel finale, mentre l’Under 16 di mister D’Amato accusa uno scivolone in casa ad opera di Urago Mella che chiude la gara con il punteggio di 3-2.

Contro la fisicità della forte formazione dell’Urago Mella, l’Under 16 di mister D’Amato sotto età (nella foto in evidenza), può ben poco. Malgrado tutto però il Desenzano sfoggia una grande personalità mettendo in difficoltà in più occasioni la seconda della classifica giocando anche la miglior partita stagionale.
Un timido inizio da parte dei biancoazzurri al cospetto di una delle migliori formazioni del campionato, consente ai rossoblu Bettazza e Pisar di approfittare di due uscite errate della difesa per portare Urago Mella sul 2-0 dopo soli dieci minuti.
Ritrovata lucidità, il Desenzano inizia la sua partita e si getta a testa bassa nel tentativo di un immediato recupero. Con una fase di gioco di altissimo livello, il Desenzano mette le mani sul risultato trovando due gol con Antonio Hu e una sfortunata autorete di un difensore avversario, che vanificano la fuga iniziale dell’Urago Mella. Ma nonostante il dominio tecnico e tattico della squadra del Desenzano, l’Urago Mella mette in luce le sue qualità trovando un altro gol ancora con Pisar che aiutato dal vento, sigla un gol molto particolare. La palla, pronta ad uscire oltre la linea di fondo, viene sospinta da una folata di vento facendole cambiare traiettoria creando confusione tra difensori e portiere che con stupore osservano la palla varcare la linea di porta.
Prossima gara domenica prossima 5 marzo in casa della Vighenzi.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Sconfitta anche la Under 15 di mister Frino che a Vestone cede alla Altavalsabbia con il risultato di 4-2. La formazione rimaneggiata, mette la squadra desenzanese al calcio di inizio in forte handicap, malgrado tutto però nel primo tempo i biancoazzurri mettono sul campo la giusta grinta dalla quale ne esce una buona prestazione. L’avvio in salita a causa del gol del vantaggio dell’Altavalsabbia dopo soli cinque minuti e ottenuto da un calcio di rigore, non scoraggia i giovani under 15 del Desenzano che creano giocate interessanti ma senza però riuscire ad essere pungenti in fase offensiva. Al 25′ del primo tempo arriva il raddoppio del valsabbini ancora con Kanice che venti minuti prima era stato spietato dal tiro dagli undici metri.
Nel secondo tempo i gardesani entrano in campo più decisi e con maggior convinzione. Al 21′ il russo Khamidulin è lesto ad approfittare di un’incertezza difensiva per accorciare le distanze. La rimonta trova il suo apice pochi minuti dopo con il pareggio di Zanoni che finalizza con un tocco vincente un’azione in contropiede. Quando si pensava che il vento della partita potesse girare a favore della squadra gardesana, arriva per loro una doppia doccia gelata, subiscono al 30′ il gol del 3-2 e quattro minuti dopo quello del definitivo 4-2 entrambi ad opera di Bertelli. All’ultimo respiro di gara, il portiere del Desenzano Gandolfi vive il suo momento di gloria intercettando un calcio di rigore assegnato ai padroni di casa.
Prossimo impegno per i Provinciali di mister Frino, domenica prossima alle ore 9:15 al Centro Maraviglia di via Durighello contro Vighenzi.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

REG.U17, Desenzano vince sulla Castellana e vede i playoff

A Castel Goffredo i ragazzi di mister Bellini liquidano la pratica Castellana con un gol per tempo e rientrano di prepotenza in zona playoff
di Stefano Setti

CASTEL GOFFREDO (Mantova) 26.02.2023 – Nella 19^ giornata del Campionato regionale Under 17, i 2006 del Desenzano vincono con il risultato di 2-0 tra le mura della Castellana e agganciano in classifica la Verolese ieri sconfitta e tornano ad abbronzarsi sotto il sole dei playoff.

Bastano un gol per tempo nei minuti di recupero per avere ragione della ostica formazione mantovana.
Nella prima parte di gara è il forte vento a farla da padrona, soprattutto contro i gardesani che interpretano i primi 45 minuti attaccando a sfavore. Nonostante ciò, è la squadra di mister Bellini ad spingere e a rendersi pericolosa in più occasioni. La grande giornata di Simone Marai, non basta però al Desenzano per indovinare la giusta traiettoria per sbloccare il risultato tenendo così in partita la formazione di casa che riesce ad offendere solo dopo 25 minuti. In quella occasione ci vuole il miglior Pasquetti per intercettare la conclusione ben indirizzata da un attaccante della Castellana verso la sua porta. Al 30′ il vento si placa e inizia un’altra partita. Il Desenzano spinge su tutte le zone del campo e trova il gol che sblocca il risultato nel primo minuto di recupero. Moussa Cherif infatti coglie perfettamente un suggerimento dalla sinistra di Salvatore De Cicco e fulmina il portiere Rizzotto.
Nel secondo tempo il Desenzano gestisce tranquillamente il vantaggio contro una Castellana poco pungente in avanti e ancora una volta dopo che l’arbitro ha assegnato il recupero, arriva il gol di Christian Stagliano che chiude definitivamente la gara. Gioco, partita e zona playoff.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA DEL CAMPIONATO UNDER17 REGIONALE

TABELLINO
CASTELLANA – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 46’pt. Cherif e 47’st. Stagliano
CASTELLANA: Rizzotto, Colletti, Benatti, Malacarne, Beschi, Micheloni (dal 26’st. Caldera), Micheli (dal 18’st.
Pegoraro), Ghisini (dal 31’st. Pellegrini), Lorenzi, Torregrossa (dal 18’ st. Simone), Azzini (dal 39’ st. Bediako de Graft). Allenatore Nicola Chiocchi.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli, Bagato, Gleiss (dal 12’st. Fondacaro e dal 49’st. Beye), Galleri (dal 16’st. Stagliano), Azzini, Cherif (dal 39’st. Paolo Vezoli), Volpe, Marai, (dal 34’st. Lombardi). Allenatore Dario Bellini. a Disposizione Michele Vezoli, D’Isanto, Vettori, Tonoli.
AMMONITI: Benatti (C), Beschi (C), Simone (C), Cherif (D), Bagato (D) e Fondacaro (D).

Regionali U.15, poker Desenzano alla Castenedolese

Grazie a questa vittoria i ragazzi di mister Monese ritrovano la testa della classifica e le certezze smarrite nell’ultimo periodo.
di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 26.02.2033 – Nella 19^ giornata del Campionato Regionale Under 15, il Desenzano si sbarazza della Castenedolese con un secco 4-0 e approfitta del posticipo del Lumezzane per scavalcarlo in classifica e riportarsi provvisoriamente in testa. Il Desenzano ora a quota 41 è avanti di un solo punto ai valgobbini, ma se è vero che questi dovranno recuperare il turno di oggi il prossimo 16 marzo a Goito, è vero anche che devono ancora fermarsi per il turno di riposo che invece il calendario ha già fermato il Desenzano. Un testa a testa avvincente che pone il campionato su un piano ad alto interesse.
Contro Castenedolese il Desenzano gioca benissimo dominando in tutti i settori del campo.
La partita si sblocca subito, al 5′, grazie al colpo di testa imparabile di Marai su cross perfetto da corner di Ndrecka.
Il raddoppio arriva dopo aver scavalcato la mezz’ora di gioco grazie a una grande giocata di Cogoli, che partendo dalla trequarti e dopo aver saltato senza
fatica tre avversari, si trova davanti al portiere e viene steso per un calcio di rigore ineccepibile. E’ lo stesso Cogoli a trasformare il penalty per il 2-0.
Il tris lo realizza Divkovic, che dopo un uno-due con Bresciani, tira una bomba sotto l’incrocio che il portiere avversario non riesce a disinnescare.
Al giro di boa di metà gara, Divkovic non rientra sul terreno di gioco a causa di un fastidio al ginocchio e al suo posto entra Tonoli sperando in un nulla di importante sulle condizioni del centrocampista biancoazzurro.
Il Desenzano non si ferma e cala il poker al decimo della ripresa a firma di Matarrese, poi la partita si trascina fino al termine senza sussulti. Castenedolese fallisce il gol della bandiera all’ultimo minuto di gara fino a quel momento mai davanti a Valoti.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA


TABELLINO
DESENZANO – CASTENEDOLESE 4-0 (pt. 3-0)
RETI: 12’ pt. Marai, 32’ pt. Cogoli, 35’ pt. Divkovic e 10’ st. Matarrese
DESENZANO: Valoti, Cogoli, Stocchetti (dal 18’ pt. Bignotti), Divkovic (dal 1’ st. Tonoli), Danilet (dal 9’ st. Musesti), Marai, Ragnoli Galli (dal 26’ st. Aderenti), Ndrecka (dal 9’ st. Bonomi), Bresciani, Feroldi (dal 9’ st. Fraccaroli), Matarrese (dal 19’ st. Bacchetti). Allenatore Sebastiano Monese.
CASTENEDOLESE: Berta (dal 4’ st. Titone), Abecolli, Gjetja (dal 15’ st. El Maani), Piacenza (dal 1’ st. Penitenti), Faccioli, Giacinti (dal 13’ st. Zanoni), Porrini (dal 26’ pt. Doninelli), Perini, Seljimi (dal 29’ st. Bini), Cherchi, Scopo (dal 1’ st. El Hanafy). Allenatore Aldo Montini.
AMMONITI: Marai (D) e Faccioli (C).

Serie D. Vittoria del Desenzano a Varese: 2-0

Con un gol per tempo, i gardesani liquidano Varese e infilano la terza vittoria consecutiva per il decimo risultato utile di fila

VARESE 26.02.2023 – Il Desenzano espugna Varese. Al Franco Ossola i gardesani giocano una gara che le consente la vittoria con il risultato di 2-0. Quella di oggi non è stata una bella partita dal punto di vista tecnico. Desenzano parte con molto timore reverenziale per il palcoscenico, per il blasone dell’avversario e per l’incognita creata dal cambio della guida tecnica sulla panchina della squadra varesina. Il Varese scopre le sue difficoltà soprattutto dal punto di vista mentale ma indubbiamente dai valori importanti. Il Desenzano imbastisce allora la gara con una tattica attendistica per una lunga fase di studio cercando di colpire sulle ripartenze. Proprio una di queste da il via al gol di Cattaneo che sblocca il risultato con un tiro da 20 metri sporcato da un difensore biancorosso. Il Varese affonda, spinge, ma la difesa del Desenzano è impenetrabile e con un Edo in splendida forma, il Desenzano chiude la terza gara consecutiva senza prendere gol.
In avvio di secondo tempo, malgrado la squadra di casa si riversi in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano trova dagli undici metri il gol di Bardelloni che mette tranquillità al Desenzano nell’ultima mezz’ora di gara.
Una vittoria importantissima per il percorso del Desenzano che mister Tacchinardi dedica al Team manager Diego Bandera che oggi non ha seguito la squadra per importanti problemi familiari.

TABELLINO
CITTA’ DI VARESE – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 20’pt. Cattaneo (D), 12’st. Bardelloni (D) su rigore.
CITTA’ DI VARESE (3-5-2): Moleri; Rossi (dal 39’st. Berra), Monticone, Parpinel (dal 27’st. Boni); Foschiani, Rossini (dal 16’st. Mecca), Gazò (dal 27’st. Malinverno), Candido, Truosolo; Pastore, Ferrario. Allenatore Porro A disposizione : Priori, Battistella, Scarpa, Bigini, Settimo. 
DESENZANO (3-4-3): Edo; Alborghetti, Zucchini, Adriano Esposito; Quaini, Franzoni, Mandelli, Alesso (dal 38’st. Fenotti); Cattaneo (dal 41’st. Bitihene), Bardelloni (dal 27′ Roberto Esposito), Goglino (dal 27’st. Pinardi). Allenatore Mario Tacchinardi A disposizione: Malaguti, Fenotti, Intzidis, Belotti, Gatti, Bassini.
ARBITRO Gabriele Sciolti di Lecce (Andrea Cocomero di Nichelino e Paolo Cufari di Torino)
AMMONITI: Parpinel, Rossini e Monticone (Varese); Zucchini e Edo (Desenzano)
CORNER: 5-2 per Varese
RECUPERO: 1′ e 5′

CRONACA
Le due squadre sentono l’importanza dell’incontro. Il Varese con Porro in panchina dopo l’esonero di De Paola, é alla ricerca di punti per migliorare la sua deficitaria classifica; il Desenzano vuole mettere il decimo sigillo sulla serie utile consecutiva aumentando così il divario dalla zona playout e (perché no?) mettersi in rotta di avvicinamento a quella playoff.
L’avvio del Varese è maggiormente propositivo, ma il Desenzano chiude bene ogni spazio e dopo dieci minuti comincia a farsi sentire in area varesina. Ci provano Mandelli con un tiro da fuori smorzato dalla difesa biancorossa e Bardelloni anticipato d’un soffio dal portiere Moleri sul suggerimento dalle retrovie di Zucchini.
Al 18′ la prima vera occasione della partita. Capita al Varese. Rossini allunga di testa la traiettoria di un suggerimento dalla sinistra dove Ferrario appoggia per Foschiani il quale entra in area e calcia di destro un tiro potente e centrale che Edo respinge con i pugni.
Due minuti dopo il Desenzano sblocca il risultato. Da un’azione prolungata sulla destra, il pallone arriva a Cattaneo che prova una conclusione da 20 metri, la deviazione fatale di Parpinel mette fuori causa Moleri e la palla si infila rasoterra nell’angolino alla destra del portiere.
La reazione del Varese arriva immediatamente e con tanta volontà ma senza mai impensierire Edo che interviene solamente attorno alla mezz’ora di gioco quando sul lancio di Candido, non si intende con Alesso e interviene prima che Foschiani possa approfittarne.
L’avvio di secondo tempo, con gli stessi ventidue dell’inizio, è di marca varesina capace di rendersi pericolosa tre volte nei primi due giri di lancette. Subito dopo il via Ferrario calcia da 18 metri una palla che sorvola di poco la traversa, poi un intervento deciso di Adriano Esposito su Pastore fa protestare la sponda di tifosi locali e infine Candido crossa per Ferrario dalla bandierina il quale calcia male da buona posizione.
Il Varese prosegue la sua corsa alla ricerca del pareggio giocando costantemente nella metà campo gardesana, ma senza trovare soluzioni. Soluzione che trova invece Franzoni che si impossessa del pallone dopo un intervento maldestro di Rossi e calcia dai 20 metri, Moleri si distende in tuffo e mette in angolo. Dal susseguente tiro dalla bandierina nasce l’azione che mette il Desenzano al riparo. Zucchini corregge di testa il cross di Cattaneo che s’infrange sul braccio di Parpinel girato di spalle e l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri Bardelloni spiazza Moleri e porta il Desenzano sul 2-0 al 14′ minuto della ripresa.
Al 21′ la più bella azione offensiva del Desenzano. Bardelloni in rovesciata al centro della propria area smarca Alesso che scavalla la linea centrale del campo per poi servire sulla destra Alborghetti, il difensore si accentra e serve in mezzo dove prima Cattaneo e poi Goglino, impegnano in due consecutive respinte il portiere Moleri. Poi su un pallone vagante in area piccola, Goglino prova ancora il colpo risolutore mandando la palla sopra la traversa.
Subito il secondo ko, il Varese si ripropone con assiduità in avanti, ma la difesa desenzanese gestisce bene e risponde colpo su colpo.
Al 24′ Truosolo spinge sulla fascia sinistra, Pastore appoggia per Ferrario che calcia bene ma una deviazione della difesa del Desenzano manda la palla lontana dai pali. Poi ancora i biancorossi pericolosi al 26′ con un pallone che finisce tra le braccia di Edo dopo un parapiglia in area.
Il Desenzano bada a difendersi e Edo compie un vero miracolo sull’intervento in scivolata nel pieno dell’area piccola di Candido. L’azione partita dal lancio in area di Rossi, trova Ferrario che prima difende la palla, poi repentinamente prova il tiro, sul rimpallo arriva Candido che calcia da breve distanza trovando però la risposta del portiere gardesano.
Il Desenzano negli ultimi minuti di partita difende bene il proprio vantaggio e porta a casa senza troppi patemi il decimo risultato utile consecutivo.

§